Vai al contenuto
Home » Saggi

Saggi

SAGGI DI FINE ANNO

Accanto alla verifica finale, a partire dall’ultima settimana di maggio,  iniziano i saggi di fine anno scolastico della Scuola di Musica; essi terminano con un spettacolo conclusivo durante la quale si esibiscono anche i gruppi di musica d’assieme, tra cui la banda giovanile denominata “Bandino”. Per circa due settimane, quindi, i  giovani allievi della Scuola, divisi per corso e accompagnati dai propri insegnanti, si impegnano nell’esecuzione di brani musicali e canori di fronte a una platea composta di genitori, familiari e amici. I saggi sono un momento molto importante per tutti: allievi, insegnanti e famiglie perché è un modo per rendere visibile e avvalorare un anno intero, non solo di lavoro e di sacrifici, ma anche di divertimento e passione per la cultura musicale.

I SAGGI DELLA SCUOLA DI MUSICA 2022
I saggi di fine anno scolastico 2021/22 della Scuola di Musica sono iniziati il 16 maggio e sono terminati il 4 giugno con l’esibizione finale dei vari gruppi musicali della Scuola di Musica al teatro Manzoni. 
Oltre ai saggi anche quest’anno si sono svolti i matinée domenicali in piazza a Maniago. 

I SAGGI DELLA SCUOLA DI MUSICA 2019
I saggi di fine anno scolastico 2018/19 della Scuola di Musica sono iniziati il 13 maggio e sono terminati a giugno con due appuntamenti: venerdì 7 dedicato alla musica classica presso l’Antica Scuderia e sabato 8 riservato alla musica moderna presso il Teatro Manzoni.
Oltre ai saggi quest’anno è nata una nuova iniziativa: i matinée domenicali del 12 e 19 giugno ospitati nell’Androne del Palazzo Attimis. Lo scopo del progetto è quello di valorizzare le performance musicali degli allievi e degli insegnanti della Scuola di Musica e di intrattenere il pubblico con della buona musica.